L'arredamento in stile industriale prevede la scelta di pochi pezzi essenziali, se possibile di recupero, come oggetti vintage che si trovano in tutti i mercati di antiquariato del mondo. E non…
L'arredamento in stile industriale prevede la scelta di pochi pezzi essenziali, se possibile di recupero, come oggetti vintage che si trovano in tutti i mercati di antiquariato del mondo. E non importa granché se i mobili in stile industriale non sono perfetti come quelli appena tolti dall'imballaggio: il bello è mostrare le imperfezioni, con eleganza e un po' di irriverenza. Poiché tutto il concetto che ruota attorno allo stile industriale è il riqualificare il brutto per renderlo bello, senza nascondere o ristrutturare, bensì mostrando il potenziale degli edifici che ospitano le abitazioni, c'è quasi sempre la tendenza a far vedere “cosa c'è sotto”. Dunque travi, tubi, mattoni, sono quasi sempre a vista. Sì a mobili robusti con geometrie pulite e fascino grunge, colori rustici che creano continuità tra pareti e i pavimenti. Poltrone e divani in cuoio, sedie in legno e metallo, lampade da soffitto e neon, coffee table ricavati da pallet inutilizzati e rimessi in sesto. Un ruolo fondamentale è giocato dalla luce, in genere filtrata da grandi vetrate e finestre con infissi semplici, quasi invisibili. La tendenza è quella di preferire lampade a sospensione con fili rigorosamente visibili, per dare l'idea di trovarsi in una fabbrica o in un ambiente ancora “work in progress”.
La prima fase della progettazione prevede un incontro in cui il cliente si confronterà tramite questionario con il nostro designer, dove entrerà in empatia con le esigenze pratiche del cliente e si troveranno soluzioni d'arredo a partire dai gusti del cliente.
Dopo l'incontro, il designer procederà con lo studio dettagliato dell'ambiente. Per un designer non è solo importante realizzare un bel disegno ma capire come conciliare lo stile d'arredo alle necessità del cliente.
Lo step finale consiste invece in un secondo incontro in cui verranno presentate le progettazioni realizzate e dove il cliente potrà scegliere la soluzione su misura che preferisce. Nell'eventualità in cui le proposte non soddisfino a pieno il cliente il team modificherà le progettazioni creando nuove soluzioni atte ad accontentare in toto qualsiasi esigenza.
Via G. Marconi, 157
10014 Caluso To
T. +390119833185
Fax. +39011983 3185
info@mobilidemaria.com
mobilidemaria@pec.it
Lunedì: Chiuso
Martedì: 10.00 - 12.00 / 15.00 - 19.00
Mercoledì: 10.00 - 12.00 / 15.00 - 19.00
Giovedì: 10.00 - 12.00 / 15.00 - 19.00
Venerdì: 10.00 - 12.00 / 15.00 - 19.00
Sabato: 9.00 - 12.00 / 15.30 - 19.30
Domenica: Chiuso